Stats Tweet

Compagnia drammatica.

Anche se nel mondo classico esistevano complessi paragonabili alle moderne c.d., il termine può essere usato con proprietà dal Rinascimento. Al 1545 risale infatti il primo documento, un atto notarile per la costituzione di una c.d. a Padova. Sarà la Commedia dell'Arte a diffondere per tutta l'Europa la c.d. nella sua struttura, compagnia nomade, che diventerà fissa nei vari teatri stabili; e anche i ruoli troveranno la loro origine nei caratteri e nei tipi dei comici dell'Arte.